Tematica Funghi

Clavariadelphus pistillaris (L.) Donk, 1933

Clavariadelphus pistillaris (L.) Donk, 1933

foto 384
Source: Biopix
(Da: eol.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Gomphales Julich, 1981

Famiglia: Clavariadelphaceae Corner

Genere: Clavariadelphus Donk, 1933


itItaliano: Mazza d'Ercole

frFrançais: Clavaire en pilon

deDeutsch: Herkules-Riesenkeule

Descrizione

Forma varia, da cilindrico a decisamente clavato, semplice, solitario o gregario; colore giallo od ocra scuro, fino a brunastro; alto 5-30 cm, 2-6 cm di diametro. Carne dura, poi cedevole, spugnosa. Odore praticamente nullo; a volte subnullo, ricorda un po' la segatura. Sapore amarognolo, marcatamente fungino. Gradevole ma non da tutti apprezzato. Spore bianche o leggermente gialle in massa, ellissoidali. Etimologia, dal latino pistillum = pestello, per la sua caratteristica forma. Specie simili: Clavariadelphus ligula - Clavariadelphus flavoimmaturus, quasi indistinguibile dalla "pistillaris", eccezion fatta per il sapore che risulta molto amaro - Clavariadelphus ligula morfologicamente molto simile ma di taglia nettamente inferiore - Clavariadelphus truncatus, con sfumature di colore giallo paglierino e "troncato" alla sommità. Commestibilità, è un fungo che gode di non pochi estimatori nonostante il sapore non molto buono, amarognolo. Alcuni testi lo classificano addirittura non edule; tuttavia non sembra aver mai causato problemi o intossicazioni, ciononostante si raccomanda di non consumarlo crudo; alcuni lo reputano addirittura "non edule".Clavariadelphus truncatus, suo stretto parente, ha un sapore decisamente più invitante (dolce, zuccherino).

Diffusione

Cresce sul terreno calcareo, specialmente sotto faggio ma non è infrequente trovarlo sotto pino, dalla primavera all'autunno.

Sinonimi

= Clavaria herculeana Lightf., Flora Scotica: 1056 (1777) = Clavaria pistillaris L., Species Plantarum: 1182 (1753).


00284 Data: 18/08/2010
Emissione: Funghi
Stato: Belarus
02147 Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi
Stato: Karelia

02785 Data: 07/04/1995
Emissione: Funghi - Posta aerea
Stato: Honduras
02866 Data: 01/01/2009
Emissione: I funghi
Stato: Ivory Coast

05480 Data: 15/10/2018
Emissione: Funghi e insetti
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi